Per maggiori informazioni: info@cseicatania.com


facebook
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
linkedin
instagram
whatsapp
logo_csei_catania

Informazioni & Contatti

Informazioni & Contatti

Scaricabili:

Sitemap

Scaricabili:

Sitemap

logo_csei_catania
logo_csei_catania

Dipartimento di Agricoltura,
Alimentazione e Ambiente
(Di3A)
Università degli Studi di Catania


Via S. Sofia, 100 - 95123 Catania

Dipartimento di Agricoltura,
Alimentazione e Ambiente
(Di3A)
Università degli Studi di Catania


Via S. Sofia, 100 - 95123 Catania

12. NUOVE METODOLOGIE PER LA STIMA DEI FABISOGNI IDRICI COLTURALI

2024-12-06 11:53

author

12. NUOVE METODOLOGIE PER LA STIMA DEI FABISOGNI IDRICI COLTURALI

L’evoluzione delle comunità vegetali in ecosistemi caratterizzati da condizioni siccitose dipende considerevolmente dalla disponibilità o meno di riso

L’evoluzione delle comunità vegetali in ecosistemi caratterizzati da condizioni siccitose dipende considerevolmente dalla disponibilità o meno di risorsa idrica. Nel caso di vegetazione molto densa e in zone semi-aride, dove l’evapotraspirazione è elevata, la crescita delle piante è limitata dai bassi livelli del contenuto d’acqua dei suoli (Dowing, 1996).

 

Scarica il Documento

www.cseicatania.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​

www.cseicatania.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​

Per informazioni o richieste di collaborazioni: info@cseicatania.it  | Segreteria 095-7147560 / 095-7147561

Per informazioni o richieste di collaborazioni: info@cseicatania.it  | Segreteria 095-7147560 / 095-7147561

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder