Nelle regioni del bacino del Mediterraneo, caratterizzate da risorse naturali sempre più ridotte, da accentuati fenomeni di cambiamento climatico e da una domanda idrica per irrigazione sempre più elevata, il riuso agricolo delle acque reflue trattate diviene sempre più una strategia per aumentare la disponibilità di risorse idriche “non convenzionali” e per ridurre l’impatto dello scarico delle acque reflue nei corpi idrici..