Per maggiori informazioni: info@cseicatania.com


facebook
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
linkedin
instagram
whatsapp
logo_csei_catania

Informazioni & Contatti

Informazioni & Contatti

Scaricabili:

Sitemap

Scaricabili:

Sitemap

logo_csei_catania
logo_csei_catania

Dipartimento di Agricoltura,
Alimentazione e Ambiente
(Di3A)
Università degli Studi di Catania


Via S. Sofia, 100 - 95123 Catania

Dipartimento di Agricoltura,
Alimentazione e Ambiente
(Di3A)
Università degli Studi di Catania


Via S. Sofia, 100 - 95123 Catania

2. IL RIUSO DELLE ACQUE REFLUE IN AGRICOLTURA

2024-12-05 15:23

author

2. IL RIUSO DELLE ACQUE REFLUE IN AGRICOLTURA

Nelle regioni del bacino del Mediterraneo, caratterizzate da risorse naturali sempre più ridotte, da accentuati fenomeni di cambiamento climatico e da

Nelle regioni del bacino del Mediterraneo, caratterizzate da risorse naturali sempre più ridotte, da accentuati fenomeni di cambiamento climatico e da una domanda idrica per irrigazione sempre più elevata, il riuso agricolo delle acque reflue trattate diviene sempre più una strategia per aumentare la disponibilità di risorse idriche “non convenzionali” e per ridurre l’impatto dello scarico delle acque reflue nei corpi idrici..

 

Scarica il Documento

www.cseicatania.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​

www.cseicatania.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​

Per informazioni o richieste di collaborazioni: info@cseicatania.it  | Segreteria 095-7147560 / 095-7147561

Per informazioni o richieste di collaborazioni: info@cseicatania.it  | Segreteria 095-7147560 / 095-7147561

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder