Per maggiori informazioni: info@cseicatania.com
Informazioni & Contatti
Informazioni & Contatti
Scaricabili:
Sitemap
Scaricabili:
Sitemap
Dipartimento di Agricoltura,
Alimentazione e Ambiente (Di3A)
Università degli Studi di Catania
Via S. Sofia, 100 - 95123 Catania
Dipartimento di Agricoltura,
Alimentazione e Ambiente (Di3A)
Università degli Studi di Catania
Via S. Sofia, 100 - 95123 Catania
CSEI CATANIA
www.cseicatania.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience
www.cseicatania.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience
QUADERNI
Per informazioni o richieste di collaborazioni: info@cseicatania.it | Segreteria 095-7147560 / 095-7147561
Per informazioni o richieste di collaborazioni: info@cseicatania.it | Segreteria 095-7147560 / 095-7147561
43. INNOVAZIONI PER LO SVILUPPO DELLA VITIVINICOLTURA ETNEA - VITETNA
author
2024-12-06 12:47
2024-12-06 12:47
42.PROGETTO PILOTA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DI NUOVI PROCESSI PRODUTTIVI
author
2024-12-06 12:46
2024-12-06 12:46
41. PRODUZIONE DI AROMI NATURALI PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI (A.NA.CO.AL)
author
2024-12-06 12:44
2024-12-06 12:44
40.CREAZIONE DELLA FILIERA DEL LUPINO CON VARIETA' INNOVATIVE ESENTI DA ALCALOIDI AMARI, IN SISTEMI AGRICOLI B
author
2024-12-06 12:42
2024-12-06 12:42
39. TECNICHE SOSTENIBILI NEL CAMBIAMENTO E RECUPERO DEI REFLUI E DEGLI SCARTI DELLA FILIERA VITIVINICOLA
author
2024-12-06 12:41
2024-12-06 12:41
38. INNOVAZIONI NEL COMPARTO AGRUMICOLO E RISPARMIO IDRICO ATTRAVERSO TECNICHE DI AGRICOLTURA DI PRECISIONE
author
2024-12-06 12:39
2024-12-06 12:39
37. INTRODUZIONE NEL SISTEMA VIVAISTICO DI NUOVI PORTAINNESTI PER L’ AGRUMICOLTURA SICILIANA
author
2024-12-06 12:38
2024-12-06 12:38
36. IL VERDE PENSILE IN AMBIO MEDITERRANEO:DALA PROGETTAZIONE ALLA GESTIONE
author
2024-12-06 12:37
2024-12-06 12:37
35. TRADIZIONI PRODUTTIVE CASEARIE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE: UTILIZZO DEGLI SCARTI CASEARI NELLA PRODUZIONE
author
2024-12-06 12:36
2024-12-06 12:36
34. TECNICHE DI AFFINAMENTO CON LA BIRRA
author
2024-12-06 12:34
2024-12-06 12:34
33. SPECIE DA FRUTTA SECCA DI INTERESSE PER IL TERRITORIO SICILIANO
author
2024-12-06 12:33
2024-12-06 12:33
32.LA FITODEPURAZIONE PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE ACQUE REFLUE LATTIEROCASEARIE”
author
2024-12-06 12:32
2024-12-06 12:32
31. HIGHER EDUCATION FOR SUSTAINABLE FOOD PRODUCTION
author
2024-12-06 12:30
2024-12-06 12:30
30. LA PROGETTAZIONE DI SISTEMI DI FITODEPURAZIONE PER IL TRATTAMENTO E IL RIUSO DELLE ACQUE REFLUE CIVILI E A
author
2024-12-06 12:19
2024-12-06 12:19
29. INNOVAZIONI SOSTENIBILI DI PROCESSO E DI PRODOTTO PER IL MIGLIORAMENTO DELL'UVA DA TAVOLA SICILIANA
author
2024-12-06 12:18
2024-12-06 12:18
28. INNOVAZIONI SOSTENIBILI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA CILIEGIA DELL'ETNA
author
2024-12-06 12:17
2024-12-06 12:17
27. NUOVI PRODOTTI DALLA TRASFORMAZIONE AGROINDUSTRIALE DI FRUTTI DA COLTURE MEDITERRANEE E GESTIONE SOSTENIBI
author
2024-12-06 12:15
2024-12-06 12:15
26. IMPATTO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SULLA DISPONIBILITA' E LA DOMANDA IDRICA
author
2024-12-06 12:14
2024-12-06 12:14
25. LE OLIVE DA TAVOLA: MOLTO DI PIU' DI UN SEMPLICE VEGETALE
author
2024-12-06 12:12
2024-12-06 12:12
24. INVARIANZA IDRAULICA E IDROLOGICA PRINCIPI, TECNICHE E NORMATIVE
author
2024-12-06 12:11
2024-12-06 12:11