Per maggiori informazioni: info@cseicatania.com


facebook
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
linkedin
instagram
whatsapp
logo_csei_catania

Informazioni & Contatti

Informazioni & Contatti

Scaricabili:

Sitemap

Scaricabili:

Sitemap

logo_csei_catania
logo_csei_catania

Dipartimento di Agricoltura,
Alimentazione e Ambiente
(Di3A)
Università degli Studi di Catania


Via S. Sofia, 100 - 95123 Catania

Dipartimento di Agricoltura,
Alimentazione e Ambiente
(Di3A)
Università degli Studi di Catania


Via S. Sofia, 100 - 95123 Catania

22. IL RIUSO IRRIGUO DELLE ACQUE REFLUE DEPURATE IN AMBIENTE MEDITERRANEO: ESPERIENZE E CASI STUDIO IN SICILI

2024-12-06 12:08

author

22. IL RIUSO IRRIGUO DELLE ACQUE REFLUE DEPURATE IN AMBIENTE MEDITERRANEO: ESPERIENZE E CASI STUDIO IN SICILIA​

Il mediterraneo è una delle aree più vulnerabili ai cambiamenti climatici (Collet et al. 2015) con conseguenze anche sulla disponibilità delle risorse

Il mediterraneo è una delle aree più vulnerabili ai cambiamenti climatici (Collet et al. 2015) con conseguenze anche sulla disponibilità delle risorse idriche. Per effetto dei cambiamenti climatici, infatti, la frequenza e l'intensità degli eventi siccitosi e dei conseguenti danni ambientali ed economici sono drasticamente aumentati negli ultimi trent'anni. La siccità dell'estate 2017 può servire ad illustrare le dimensioni della perdita economica; il solo settore agricolo italiano aveva previsto perdite per circa 2 miliardi di euro (CE, 2018).

 

Scarica il Documento

www.cseicatania.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​

www.cseicatania.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​

Per informazioni o richieste di collaborazioni: info@cseicatania.it  | Segreteria 095-7147560 / 095-7147561

Per informazioni o richieste di collaborazioni: info@cseicatania.it  | Segreteria 095-7147560 / 095-7147561

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder