Numerosi studi sono stati effettuati nell'area del Mediterraneo per migliorare l'efficienza di uso dell'acqua dei sistemi agricoli, applicando nuove pratiche e tecnologie di irrigazione. Una delle tecniche più promettenti che potrebbe consentire il conseguimento di questi obiettivi è l'uso dell’irrigazione deficitaria (DI), una strategia di irrigazione proposta per migliorare la produttività dell'acqua e ridurre i volumi di irrigazione (English et Raja, 1996; Hsiao et al., 2007; Capra et al., 2008; Ruiz-Sanchez et al., 2010).